/ Cronaca

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Cronaca | 17 aprile 2025, 07:41

Strade chiuse, frane e allagamenti: è allarme maltempo in Piemonte

Allerta rossa per Valli Orco, Lanzo e Val Chiusella. Rischio concreto di esondazioni

Torino e il Piemonte si sono risvegliate alle prese con il maltempo. L'ultimo bollettino diramato da Arpa Piemonte nelle scorse ore segnala un peggioramento significativo delle condizioni meteo, con un innalzamento del livello di allerta a rosso - il massimo previsto - per la giornata di giovedì 17 aprile, in diverse aree del territorio regionale. Secondo le previsioni di Arpa, l’ondata di maltempo dovrebbe iniziare ad attenuarsi soltanto nel pomeriggio, con un progressivo miglioramento delle condizioni atmosferiche.

AGGIORNAMENTI

Nella serata di mercoledì 16 aprile l’esondazione del torrente Chiusella in località Cappia a Traversella ha reso necessaria la chiusura del tratto terminale della Strada Provinciale 64 della Val Chiusella, a partire dal km 19+200. Intervenuto su segnalazione del Sindaco di Traversella e constatato l’allagamento delle sede stradale, il personale della Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana di Torino ha provveduto a posizionare la segnaletica che indica la chiusura dell’arteria. Nell'Eporediese in corso l'esondazione della Dora Baltea sulla autostrada A5.

In serata nel Canavese si sono rese necessarie anche le seguenti chiusure:

- Strada Provinciale 69 di Quincinetto al km 13 in corrispondenza del sottopasso autostradale, che è allagato

- StradaProvinciale 46 a Cuorgnè e Pont Canavese, tra il km 0+192 e il km 1+900, per un allagamento al km 0+600.

Nel Pinerolese le chiusure interessano le seguenti arterie di competenza della Città metropolitana di Torino:

- Strada Provinciale 167 a San Pietro Val Lemina dal km 4+400 al km 6+500 per una frana al km 3+800 e per allagamenti in diversi tratti della carreggiata

- Strada Provinciale 165 a San Secondo di Pinerolo al km 4+300, per un frana da monte

- Strada Provinciale 158 a Bricherasio per allagamento tra il km 8 e il km 10+542

- guado sul Pellice a Cavour lungo la Provinciale 152 tra il km 6+100 e il km 6+300 in via precauzionale

- Provinciale 160 a Buriasco tra il km 0 e il km 3+800, per allagamenti causati dall’esondazione del torrente Lemina.

Le zone più colpite

In particolare, nella provincia di Torino, l’allerta rossa riguarda le Valli Orco, Lanzo, la bassa Val Susa, il Sangone e la Val Chiusella. Situazione critica anche nelle province di Novara, Vercelli, in particolare nella zona della Val Sesia e del Cervo. Il resto del torinese in allerta arancione, con il rischio concreto di esondazioni e allagamenti localizzati.

Neve e rischio in alta quota

La neve tornerà a cadere oltre i 1900 metri di altitudine, con criticità previste sempre lungo il comparto alpino nord-occidentale.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium